fbpx

Social Media e SEO: qual è la strategia più efficace?

Torna al Blog

cellulare sullo sfondo e scritta Social Media e SEO: qual è la strategia più efficace?

SEO e Social Media sono due tra le strategie di digital marketing più efficaci per migliorare la brand awareness e incrementare il traffico al proprio sito. Ma una delle due è davvero più importante dell’altra? Cerchiamo di scoprirlo insieme!

Quando lanciamo la nostra attività nel mondo digitale è facile farsi assalire da un forte impulso di dover fare tutto subito. Leggiamo ovunque quanto sia importante sviluppare una strategia social, seo, di email marketing, campagne pubblicitarie, preferibilmente in contemporanea.

Effettivamente pianificare una strategia olistica e multi canale è essenziale e alla lunga la più efficace, ma è facile comprendere il bisogno di  priorità e di comprendere come siano connesse tra di loro.

In questo articolo vedremo le differenze e le connessioni tra le due strategie di digital marketing più famose: la SEO e i Social Media.

 

Tabella dei contenuti

POST AGGIORNATO IL Settembre 13th, 2023

cellulare sullo sfondo e scritta Social Media e SEO: qual è la strategia più efficace?

SEO e Social Media: Cosa sono

La SEO

SEO sta per ottimizzazione dei motori di ricerca, ovvero una strategia che ha come scopo quello di scalare la pagina dei risultati dei motori di ricerca – chiamata SERP. In un mondo in cui l’80% delle ricerche si ferma alla prima pagina di Google, riuscire a comparire nella top 10 è essenziale per riuscire ad affermare il proprio brand.

La cosa che preferisco di questa strategia è la sua globalità. Per riuscire in questo difficile compito infatti occorre integrare diverse strategie, alcune più tecniche altre più creative, senza mai dimenticare l’obiettivo principale: creare contenuti di valore che possano aiutare gli utenti.

Google infatti premia i siti che soddisfano le esigenze degli utenti, e solo riuscendoci potrai davvero posizionarti ai primi posti. 

Se sei interessata ad approfondire la SEO e la sua importanza per la tua attività, ti consiglio il mio articolo su cosa è la SEO. Se invece sei completamente a digiuno sull’argomento, il mio corso gratuito: SEO Primi Passi fa per te!

I social media

Se la SEO rimane per lo più sconosciuta, i social media sono diventati una parte importante della nostra vita e delle nostre attività. Sono passati gli anni in cui servivano principalmente a connettere persone e condividere momenti trascorsi insieme, Facebook&Co. sono ormai diventati una vera e propria vetrina per i business e i brand di tutto il mondo.

Si sono così sviluppati strategie e professioni specializzate a sfruttare al massimo le possibilità date dai social, principalmente quella di farsi conoscere, aumentando così la brand awareness. 

Sono entrambe delle risorse importantissime, ma con delle differenze ben delineate.

infografica che spiega le differenze tra social media e seo

Social Media e SEO: differenze

Come funziona l’algoritmo di Google

Iniziamo dalla parola che fa rabbrividire tutti: l’algoritmo! Ma che cosa è? In entrambi i casi, per algoritmo intendiamo una serie di regole che permette di stabilire quale sito – o profilo social – mostrare per primo agli utenti.

L’algoritmo di Google valuta una moltitudine di fattori che permette al motore di ricerca di stabilire quali siti rispondono meglio alle domande che tutti i giorni milioni di utenti scrivono nella barra di ricerca. 

Tra i fattori di ranking più importanti abbiamo:

  • la pertinenza con la domanda, chiamata anche query
  • l’autorevolezza del sito che ha scritto il contenuto
  • l’ottimizzazione del sito
  • l’esperienza che offre all’utente

Sono tutte caratteristiche importantissime che vengono valutate nel loro insieme.

Per farti un esempio, a parità di valore del contenuto Google premierà sempre un sito ben ottimizzato, che si carica velocemente e sicuro, di facile navigazione dove il contenuto è presentato in maniera leggibile e graficamente gradevole. 

Per arrivare tra i primi posti della SERP dovrai quindi prestare attenzione a tutte le variabili. Se sei interessata a comprendere meglio come funziona, ti consiglio di non perderti l’articolo di Google stesso su come funziona il suo algoritmo!

L’algoritmo dei social media

L’algoritmo dei social ha invece delle caratteristiche e degli obiettivi completamente diversi. Queste piattaforme hanno infatti lo scopo di trattenere gli utenti il più a lungo possibile al loro interno.

Per questo motivo, premieranno i profili che riescono a ingaggiare maggiormente con i loro follower. 

L’obiettivo principale rimane sempre quello di intrattenere. Se per un sito è importante creare contenuti di valore che aiutano gli utenti, i contenuti più premiati sui social sono quelli con un maggior tassi di interazione, come ad esempio i like, i commenti, i salvataggi e le condivisioni. 

Ricordati sempre che nel mondo digitale non sempre tutto è bianco o nero e che comunque la qualità dei tuoi contenuti deve essere alta anche sui social se vuoi davvero che le persone inizino a seguirti e fidarsi di te.

Il mio consiglio rimane sempre quello di stabilire degli obiettivi per i diversi canali ricordandoti le differenze e di produrre contenuti di qualità che non annoino i tuoi lettori!

Il Target

Il target, ovvero le tipologie di clienti ideali a cui i tuoi servizi sono dedicati, è uno degli aspetti più importanti di qualsiasi strategia di Marketing. Stabilire chi sia, le sue caratteristiche e i suoi bisogni, è il primo passo se vuoi lanciare la tua attività. Uno studio che deve sempre essere fatto a monte, anche grazie alla creazione di buyer persona, dei veri e propri personaggi di marketing, descritti nei minimi dettagli per aiutarci a muoverci meglio.

Ma come riuscire a definirlo?

In questo caso in realtà i social media possono venire in aiuto della nostra strategia SEO.

Le piattaforme social hanno infatti dati di marketing integrati che ci permettono di ottenere informazioni sui nostri follower.

Basta cliccare sulla opzione insight e saprai il genere, l’età e da quale parte del mondo i nostri utenti ci stanno seguendo senza dover ricorrere a altri strumenti. Questa possibilità ti permette di affinare il tuo contenuto per renderlo interessante ai loro occhi.

Inoltre avrai la possibilità di conoscere realmente il tuo pubblico e testare quali contenuti preferiscono. Uno dei tuoi obiettivi sui social deve essere quello di creare una community forte, che si fida di te e ti ritiene una fonte autorevole. In questo modo non solo potrai trasformare i follower in potenziali clienti, ma potrai farti aiutare da loro per produrre contenuti.

Le storie, specialmente quelle di Instagram, sono un ottimo strumento per riuscirci. Permettono di creare un legame più forte con la community, un dialogo continuo. Non scordarti di utilizzare tutte le opzioni a tua disposizione. Crea sondaggi per sapere quale argomento affrontare, utilizza le domande per conoscere meglio i tuoi utenti o il box delle domande! 

Otterrai in questo modo informazioni preziose che potrai utilizzare anche sugli altri canali! Ad esempio, conoscendo gli argomenti che stanno più a cuore alla tua community, potrai scrivere articoli per il blog che avranno maggiori possibilità di essere letti. Si creerà così un circolo virtuoso in cui gli utenti dai social si sposteranno sul tuo sito, migliorando nel frattempo i risultati della tua strategia SEO.

Ovviamente è possibile studiare e definire il proprio target anche senza l’aiuto dei social. Esistono molti tool SEO che possono aiutarti, come ad esempio Google Analytics tra gli strumenti gratuiti o SEMRush a pagamento.

I Tempi

Un’altra grande differenza tra social media e SEO sono i tempi. I social media sono il simbolo della velocità. Quando ci muoviamo tra le loro pagine e profilo, abbiamo sotto gli occhi un numero infinito di contenuti che si rinnovano continuamente. 

I contenuti attirano l’attenzione, sono graficamente ben curati e hanno l’obiettivo di diventare virali. Allo stesso tempo il loro ciclo vitale è breve e vengono spesso dimenticati in fretta. Sono contenuti che permettono di acquisire notorietà in fretta ma ricordati che la parola chiave in una buona strategia di social media marketing è la costanza.

Per riuscire a sfruttare in pieno il loro potere occorre pubblicare un numero di contenuti molto alto, ed esempio diverse storie e 1 post al giorno su Instagram o anche di più su TikTok. Senza mai rinunciare alla qualità degli stessi, che deve rimanere alta per non diminuire la reputazione del brand.

La SEO invece agisce in maniera totalmente diversa. È un canale sostenibile dai tempi decisamente più dilatati. Mi piace pensare alla SEO come a una maratona e non uno sprint. Occorrono diversi mesi per riuscire a vedere i primi risultati, ma una volta che un tuo contenuto ottiene una buona posizione nella SERP, riuscirai a sfruttarne il potere anche dopo molto tempo.

Ricordati sempre di prenderti cura del tuo sito, essere certa che sia ottimizzato e non siano presenti degli errori tecnici, e che il contenuto venga aggiornato se necessario, per riuscire a trarre i benefici migliori!

ROI

Il ROI o Il Return of Investment, indica la redditività di un investimento, in parole semplici il profitto di un investimento.

Serve ad esempio a comprendere quanto una campagna marketing o una strategia sia stata redditizia. In questo articolo abbiamo capito quali sono le differenze tra le due strategie di digital marketing, ma quali sono gli obiettivi?

Investire sui tuoi social media porta a un aumento della notorietà del tuo brand e alla fidelizzazione dei tuoi clienti. Anche quando un utente digita il tuo nome su Google, vedere tra i risultati i profili social della tua attività aumenta la sua fiducia e sarà sempre incline a visitarli. Sui social infatti mostriamo una parte più personale di noi e del nostro brand, mostriamo il dietro le quinte dell’attività e spesso il nostro volto.

Questa fiducia come abbiamo visto è tra i motori principali che spingono gli utenti che ci conoscono meno (i cosiddetti utenti freddi) a diventare potenziali clienti che acquistano i nostri servizi o prodotti. Non solo, nel caso degli Influencer, le loro parole possono anche guidare gli acquisti della community su brand terzi.

Anche per quanto riguarda la SEO bisogna stabilire degli obiettivi, che variano a seconda della tipologia di sito.

Su un e-commerce punteremo alla vendita effettiva dei prodotti esposti mentre nel caso di servizi o blog potremmo voler monitorare quante persone si iscrivono alla newsletter, ai seminari o inviano form di contatto.

Stabiliti gli obiettivi e iniziato a monitorarli, potrai iniziare a comprendere quanto la tua campagna di ottimizzazione dia i suoi frutti.

In generale, una strategia SEO ben studiata impiega più tempo a raggiungere i suoi obiettivi, ma nel lungo periodo è più efficace anche in confronto alle campagne a pagamento.

Nelle pubblicità, ogni parola chiave ha infatti un costo variabile, a volte anche molto alto. Riuscire a posizionarsi bene tra i risultati non a pagamento ti garantisce un continuo flusso di visitatori e quindi potenziali clienti con un risparmio maggiore, soprattutto se riesci a raggiungere i primi posti con parole competitive, che con le sponsorizzate pagheresti molto!

 Social Media vs SEO o Social Media e SEO?

Cosa fare quindi per non perderti nel vasto campo del digital marketing? Il mio consiglio è di fare chiarezza fin da subito. Stabilisci i tuoi obiettivi e quali sono i canali migliori per te e inizia a delineare la tua strategia.

Non ne esiste in realtà una più efficace dell’altra, per riuscire a creare un’attività forte, devi riuscire a integrarle in modo da utilizzare i punti di forza di ogni canale a tuo vantaggio!

Tu da quale hai iniziato tra Social Media e SEO? Raccontami la tua strategia!

A presto!

Francesca

Condividi il post se lo trovi utile:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
error: Content is protected !!