fbpx

SEO Tools 2023: Scopri gli strumenti SEO migliori per il tuo sito

Torna al Blog

immagine con testo in evidenza SEO Tools: Scopri gli strumenti SEO migliori per il tuo sito

Scopriamo insieme i SEO tool più intuitivi e utili per creare e monitorare la tua strategia!

 

La SEO è spesso vista come una strategia molto tecnica e complicata, e per questo scordata in un angolo della nostra memoria quando iniziamo a costruire il nostro brand online. Una buona SEO però è sempre più necessaria e per questo ho deciso di parlarvi dei migliori strumenti SEO a nostra disposizione, per rendere questa affascinante strategia alla portata di tutti per riuscire a portare il nostro lavoro al livello successivo!

Ho selezionato diversi Tool SEO, sia gratuiti che a pagamento ma che hanno delle funzioni free molto interessanti.

Tabella dei contenuti

POST AGGIORNATO IL Settembre 11th, 2023

immagine con testo in evidenza: SEO Tools: Scopri gli strumenti SEO migliori per il tuo sito

 

Scopriamo insieme i SEO tool più intuitivi e utili per creare e monitorare la tua strategia! 

La SEO è spesso vista come una strategia molto tecnica e complicata, e per questo scordata in un angolo della nostra memoria quando iniziamo a costruire il nostro brand online. Una buona SEO però è sempre più necessaria e per questo ho deciso di parlarvi dei migliori strumenti SEOa nostra disposizione, per rendere questa affascinante strategia alla portata di tutti per riuscire a portare il nostro lavoro al livello successivo!

Ho selezionato diversi Tool SEO, sia gratuiti che a pagamento ma che hanno delle funzioni free molto interessanti.

SEO TOOLS DI GOOGLE

Google stesso mette a nostra disposizione degli strumenti SEO utilissimi per la nostra strategia. La cosa migliore? Sono gratuiti!

Google Search Console

Il Tool SEO imprescindibile. Una volta che hai creato il tup sito, collegatelo a questo strumento e avrai la possibilità di monitorare quasi ogni suo aspetto.

Google Search Console infatti, tra le altre cose, controlla se il vostro sito presenta degli errori tecnici, come ad esempio dei link rotti o inaccessibili, e se ci sono dei problemi relativi alle varie modalità di fruizione, desktop o da dispositivo mobile.

Inoltre, avrai la possibilità di capire per quali parole chiave le varie pagine si posizionano, la velocità del tuo sito e come poterla migliorare, e tantissime altre funzioni. Normalmente ogni messaggio è collegato a una guida relativamente semplice che spiega come intervenire, ma su alcune funzioni occorre avere una buona conoscenza di SEO tecnica.

Interessante la nuova fusione con Google Analytics, per riuscire a monitorare l’esperienza degli utenti.

Per approfondire, ti rimando all’articolo di approfondimento sulla Google Search Console.

 

Google Analytics

Lo strumento di Google forse più efficace per comprendere davvero quali azioni compiono gli utenti sul tuo sito web. A prima vista potrebbe non sembrare uno strumento SEO, ma grazie anche all’ultimo aggiornamento di Google, l’importanza acquisita dall’Esperienza Utente agli occhi del motore di ricerca è innegabile.

Google premia i siti che offrono ai propri utenti una navigazione perfetta, in termini di velocità, fruizione dei contenuti e dei servizi, e di grafica.

Google Analytics ci da la possibilità di monitorare queste informazioni, vedendo ad esempio quanto tempo gli utenti trascorrono sul nostro sito, su quali pagine stazionano più a lungo e da quali scappano, che percorsi fanno per muoversi ecc.

In questo modo, avremo sempre la possibilità di migliorarci, andando ad ottimizzare quelle aree più deboli, in perfetta sintonia con la filosofia SEO.

Leggi la mia guida su Google Analytics 4

Google Tag Manager

Sempre nell’ottica del monitoraggio del proprio  sito, non posso non citare Google Tag. Con questo strumento, puoi personalizzare gli Eventi. Il nome può mandare in confusione, ma in realtà serve ad analizzare e registrare le azioni dei lettori sulle tue pagine.

Puoi monitorare virtualmente tutto: quante persone scaricano il contenuto gratuito, il numero di click sul bottone che hai creato, le visualizzazioni di un video se è presente, e quante persone decidono di scrivere nel form di contatto.

Google Ads

In realtà questo strumento serve per monitorare le nostre campagne Google, ma presenta una funzione molto interessante anche per chi sta perfezionando la propria strategia SEO.

Google Adword Keyword Tool infatti, è al momento uno degli strumenti più efficaci, e gratuiti, di analisi delle parole chiave. Puoi studiarne il volume attingendo direttamente dai dati del motore di ricerca, trovare nuove parole chiave efficaci e organizzarle a seconda delle categorie.

Google Trends

Il Tool SEO delle ricerche. Non tutti gli argomenti sono uguali, ne esistono alcuni, i cosiddetti “evergreen” che sono sempre ricercati, e altri che invece hanno una loro importanza stagionale, quando non hanno vita ancora minore.

Google Trend ti permette di capire quali sono gli argomenti di cui parla il tuo target per riuscire a creare dei contenuti che possano attirare la sua attenzione e che generino visite.

Tienilo sempre sott’occhio per capire quali sono le novità!

SEO TOOLS PER L’ANALISI DEL TUO SITO

Il primo passo per avere un sito ottimizzato è sapere se presenta dei problemi tecnici. Questi strumenti SEO ti permetteranno di conoscere ogni pagina più recondita del tuo sito per poterla aggiustare.

Importante, alcuni tool che vedremo più avanti danno la possibilità di fare una Site Audit, uno studio dettagliato di un sito, qui ho deciso di parlare di quelli che si occupano principalmente di questo!

Screaming Frog

Questo strumento simula un bot, uno dei robot dei motori di ricerca che si muovono sul tuo sito, per capire quali difficoltà potrebbero incontrare.

In questo modo potrai avere una alberatura del sito, simile a una mappa, facilmente analizzabile. Potrai così scoprire se sono presenti degli errori, come le temibili pagine non trovate, se esistono dei link rotti deleteri all’esperienza utente, o se ci sono problemi con le immagini.

Screaming Frog è uno strumento SEO a pagamento, ma la versione gratuita ti permette comunque di ricevere un’ottima analisi!

WAVE Tool

Per analizzare il tuo sito e la sua accessibilità. Molto spesso ci scordiamo che, per assicurare a tutti un’esperienza ottimale, bisogna rendere il proprio sito accessibile.

WAVE Tool ce ne offre la possibilità. Oltre a creare una Site Audit classica, pone l’attenzione su una serie di fattori che spesso non vengono presi in considerazione come la scelta dei colori, a volte di difficile lettura, la forma dei bottoni e le opzioni di testo alternativo.

Ricordiamo infatti che, prima di essere un ulteriore luogo adatto a ospitare la parola chiave, l’alt text serve a raccontare l’immagine a chi non può vederle.

Questo diventa quindi uno strumento SEO essenziale, molto intuitivo e totalmente gratuito!

SEO TOOLS PER ANALIZZARE LA VELOCITÀ DEL TUO SITO

Oltre il 50% degli utenti abbandona un sito che non carica entro 3 secondi. Per questo motivo è essenziale avere un sito veloce e leggero. Questi tool SEO ti permetteranno di monitorare e intervenire tempestivamente.

PageSpeed Insight

Sempre uno degli strumenti messi a disposizione da Google, PageSpeed controlla la velocità del caricamento del tuo sito, sia da desktop che da device, prendendo in considerazione gli aspetti più cari al motore di ricerca.

Inoltre, offre sempre una spiegazione su come risolvere i problemi, indicando anche il grado di difficoltà richiesto.

È uno strumento molto ma non lasciarti scoraggiare dai suoi risultati, spesso questi cambiano nel giro di poco. Il mio consiglio è sempre quello di rendere il tuo sito il più leggero possibile, caricando foto ottimizzate e poco pesanti, e riducendo il più possibile gli effetti dei moduli.

GTmetrix

Uno degli strumenti SEO più affidabili per il controllo delle prestazioni del tuo sito.

Anche in questo caso potrai ricevere informazioni sulla velocità del tuo sito e capire come risolvere le criticità. Un aspetto molto interessante è la possibilità di visualizzare come gli utenti vedono il tuo sito.

Spesso infatti, dopo aver navigato su un sito, il nostro computer mantiene determinate informazioni per permetterci un caricamento più rapido al nostro ritorno.

In questo modo, potremo sempre capire l’esperienza che offriamo a un utente che arriva per la prima volta sul nostro sito.

SEO TOOL PER LA RICERCA DELLE PAROLE CHIAVE

Dopo esserti assicurato di avere un sito ottimizzato, occorre scrivere contenuti di valore e ottimizzati.  Il primo passo, è quello di compiere un’accurata analisi delle parole chiave da utilizzare. Questi strumenti SEO vi renderanno la vita più facile

UberSuggest

Uno dei miei tool SEO preferiti, perché nonostante sia a pagamento, mette a disposizione diverse funzioni nella versione gratuita.

Il suo enorme database non solo permette di vedere a colpo d’occhio il volume e la difficoltà di una parola chiave, ma offre l’opzione “Parole Chiave Correlate” che ti permette di scoprire le keyword secondarie su cui focalizzare l’attenzione.

Inoltre, potrai scoprire quali siti si sono posizionati nelle prime posizioni per la parola chiave prescelta per trarne ispirazione. L’analisi dei competitor infatti è importantissima all’inizio di ogni strategia SEO.

Offre inoltre la possibilità di fare una SEO Audit, anche nella versione gratuita, anche se è possibile visualizzare solo pochi errori.

SEOZOOM

SEOZOOM è una Suite tutta italiana perfetta per la ricerca delle keyword. Anche in questo caso, potrai attingere dal suo database per scoprire i trend, il volume e la difficoltà di una data parola chiave. Inoltre, hanno individuato un altro parametro, la Keyword Opportunity, che permette di stabilire la difficoltà con cui potreste superare i vostri competitor in base all’ottimizzazione del loro sito.

Altre funzioni molto interessanti sono la “Scopri Keyword” che individua le parole chiave più ricercate su un determinato settore, e il coloratissimo “Interest Finder” che raggruppa visivamente keyword collegate in base a interessi, parole utilizzate e volume.

Queste ultime due funzioni, così come la possibilità di fare una Site Audit, sono tutte a pagamento, ma sicuramente è uno degli strumenti SEO più completi che potete trovare online!

Answer The Public

Ti sei mai chiesto cosa ricercano gli utenti su Google? Answer the Public risponde per te. Il suo database infatti comprende tutte le domande che tutti noi abbiamo posto al motore di ricercasu un dato argomento, e lo rende incredibilmente intuitivo.

Puoi infatti decidere se vedere le ricerche in base a determinate parole, preposizioni o avverbi, o semplicemente in ordine alfabetico, in base alle tue preferenze.

Anche in questo caso esiste una versione premium e una gratuita che ti permette di fare una ricerca di 3 argomenti.

Puoi utilizzarlo per avere idee di contenuti per il tuo content marketing.

SEO TOOL PER MONITORARE I BACKLINK

Con un sito ottimizzato e ricco di contenuti utili al tuo target, altri siti potrebbero accorgersi di te. Se la tua autorità online cresce, potresti ricevere i tanto sospirati backlink, ossia link di altri siti che citano il tuo. Questi sono importantissimi per dare alla tua strategia SEO la spinta finale per fare la differenza. Purtroppo, non tutti i siti, o i link, hanno la stessa efficacia, e monitorarli è essenziale per aumentare la salute del tuo sito.

SEMRush

In realtà questo è il tool SEO più efficace e completo a disposizione. Permette di creare una raffinata ricerca delle parole chiave, individuare e studiare i propri competitor, controllare i social media e le campagne, e addirittura stilare il proprio piano editoriale.

Per questo motivo, è uno degli strumenti migliori al momento per analizzare i backlink.

Permette di scoprire da dove provengono, se il sito che ti cita è a sua volta autorevole oppure un sito spam per aiutarti a correre ai ripari. Inoltre, potrete sapere se sono link “do follow”, “no follow” o se semplicemente non funzionano più.

In questo modo, potrete contattare i siti e chiedere di aggiustare le varie criticità. Anzi, avrete la possibilità di contattarli direttamente da questa piattaforma!

Purtroppo il prezzo per ottenere tutte queste funzioni è molto alto, ma potrete comunque usufruire della Site Audit e dello studio dei backlink anche nella versione gratuita!

Ahrefs

Se parliamo di monitoraggio dei backlink, Ahrefs è sicuramente il più completo e permette di individuare la quasi totalità di link in entrata.

Grazie ai suoi report potrai ottenere dati sui:

  • Domini linkati,
  • Autorevolezza dei siti che hanno creato i link
  • Salute dei link
  • Anchor text utilizzate

Anche per questo tool SEO il prezzo è elevato, seppur meno di SEMRush, ma se siete intenzionati a lavorare seriamente sulla vostra link building, ne vale la pena.

Sei interessato a studiare una strategia SEO per portare traffico al tuo sito? Scopri i miei servizi SEO.

Oppure se hai ancora le idee confuse sulla SEO; c’è il mio video corso gratuito!

Ora che ti ho svelato i miei SEO Tool preferiti dovresti riuscire ad affrontare questo affascinante mondo con un aiuto in più!

Fammi sapere quale è il tuo strumento preferito,

Salva l’infografica con Pinterest per averla sempre con te!

infografica su seo tools-scopri-gli.strumenti-per-migliorare-il-tuo-sito

Francesca

Condividi il post se lo trovi utile:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
error: Content is protected !!