POST AGGIORNATO IL Febbraio 14th, 2023
Con un blog per eCommerce puoi migliorare il posizionamento sui motori di ricerca
Posizionare le pagine del tuo eCommerce per tutte le parole chiave che hai in mente è virtualmente impossibile. Sono sicura che possiedi una lista di keyword per cui vorresti che il tuo sito arrivasse in prima fila, e per riuscirci l’unico modo è produrre numerosi contenuti unici.
Le pagine di un sito web difficilmente sono monotematiche, rendendo il posizionamento più impegnativo da controllare. Un blog può aiutare in questo senso, perché ci da la possibilità di scrivere di un numero virtualmente infinito di argomenti in modo verticale, attirando con più facilità l’attenzione dei motori di ricerca.
Dedicare un singolo articolo a una parola chiave principale, e alcune, studiate, parole correlate, ti permette di ottimizzare con più facilità la pagina, aumentando le possibilità che Google la riconosca e inizi a posizionare bene il contenuto.
Posizionarti come leader in un settore
Avere un sito web verticale aiuta a imporre la tua autorevolezza nel settore di tua competenza. Più spesso il tuo nome comparirà nei risultati di ricerca, più gli utenti si inizieranno a fidare di te.
Ricorda sempre che il motore di ricerca premia contenuti unici, originali e di valore. Avere un blog ti aiuterà in questa missione e la tua visibilità aumenterà.
Dare maggiore visibilità ai tuoi prodotti o servizi
Aumentare la propria autorevolezza online ha un doppio beneficio. I clienti inizieranno a fidarsi di te e acquistare i tuoi prodotti, e i motori di ricerca inizieranno a premiarti con posizioni più alte, comprese le altre pagine del tuo sito.
In questo modo aumenterai le probabilità che i tuoi prodotti e servizi scalino la SERP, innescando un circolo virtuoso.
Inoltre, puoi sempre collegare i tuoi articoli alle varie schede prodotto, o aggiungere un carosello con i prodotti alla base o al lato del post. I link interni tra le pagine sono utilissimi per indirizzare gli utenti dove vogliamo e raggiungere gli obiettivi scelti.
Migliorare la tua identità online
Scrivere degli articoli di blog permette anche di rafforzare la tua identità online. Puoi sfruttare gli articoli per mostrare il tuo punto di vista su diversi argomenti e rafforzare la tua community.
Esempio, puoi scrivere negli articoli se aderisci o meno a determinate festività, come il Black Friday. Un giorno di sconti ed acquisti potrebbe non essere in linea con tutti i brand, e scrivere un articolo a riguardo può aumentare la connessione tra voi e i vostri clienti.
Trovare clienti online
La SEO rimane tutt’ora uno dei metodi più redditizi per trovare clienti online. Sebbene sia una strategia che lavora sul lungo periodo, i risultati durano a loro volta di più, permettendoti di avere la possibilità di attrarre nuovi clienti anche molti mesi dopo aver scritto un articolo.
Devi sempre ricordarti di aggiornare i tuoi articoli per renderli rilevanti nel tempo, ma un articolo blog posizionato in prima pagina ti aiuterà a portare molti più clienti nel lungo periodo di una pubblicità, a un costo minore.
Far crescere traffico verso il proprio sito
Riuscire a posizionare i tuoi prodotti in prima pagina potrebbe risultare una sfida complessa. In questo caso, scrivere degli articoli per il tuo blog potrebbe aiutarti, a ttirando l’attenzione degli utenti sul tuo sito.
Maggiore sarà il numero di articoli ben posizionati, maggiore sarà il traffico verso il tuo sito.
Potresti addirittura pensare di collegare il tuo sito a piattaforme come Pinterest e vedere il numero di visite aumentare!
Questo motore di ricerca infatti si collega direttamente al tuo blog, permettendoti di veicolare ancora più traffico.
Se vuoi approfondire l’argomento, ho scritto una Guida SEO su Pinterest.
Intercettare clienti interessati ma non ancora pronti
Non tutte le ricerche online sono uguali. Pensiamo anche a noi stesse, a volte ricerchiamo su Google delle informazioni, altre volte vogliamo comprare o visitare un sit web specifico…
Ognuno di questi è un intento di ricerca diverso, ovvero un motivo diverso per cui interpelliamo i motori di ricerca. Sta a noi riuscire a creare contenuti che rispondano a più bisogni possibili. Un blog ti permette di intercettare più intenti di ricerca di un eCommerce senza articoli.
Immagina di avere un negozio di articoli per animali, molto probabilmente chi finirà sulle tue pagine è già pronto a comprare e deve decidere dove farlo. Ma se così non fosse? Potresti scrivere un articolo sugli accessori per cani che ogni padrone dovrebbe avere. Chi leggerà l’articolo probabilmente non sarà ancora pronto ad acquistare ma interessato al settore e, con un blog e un sito ben strutturato, potrai avere l’occasione di convincerlo a comprare da te!
Bypassare competizione grandi player su parole chiavi troppo competitive
Anche le parole chiave non sono tutte uguali. A seconda della loro specificità, si dividono in due gruppi:
- shortail, parole chiave più corte e generiche e per questo più ricercate. Allo stesso modo, la competizione è maggiore.
- longtail, parole più lunghe e specifiche. Sono ricercate da meno persone ma per questo la competizione è minore mentre è maggiore la possibilità di posizionarsi bene.
Un blog ti permette di posizionarti, come abbiamo visto prima, per parole chiave più specifiche, magari dello stesso argomento e dove la concorrenza è minore. In questo modo potresti anche superare i competitor più grandi che normalmente hanno più possibilità di posizionarsi bene per le parole chiave più generiche, e attirare sul tuo eCommerce target realmente interessato ai tuoi prodotti.
Può un blog per ecommerce generare più leads?
Quando il target giusto arriva sul tuo sito, anche grazie al blog, è il momento di sfruttare been le tue carte! Potresti creare degli incentivi per convincere le persone a iscriversi ad esempio alla tua newsletter e creare un elenco di leads. In questo modo, potrai migliorare il tuo rapporto con le persone, fidelizzarle e aumentare le possibilità di vendita.
Sfrutta la newsletter per pubblicizzare nuovi prodotti e offerte e inizia a vendere!
Correlato: Come migliorare la tua newsletter: 7 consigli
Un blog ti aiuta a fare link building
Il modo migliore per convincere altri siti a menzionarti, e avere quindi dei preziosi link esterni, è creare contenuti di valore. Pianifica la strategia del tuo blog con attenzione e scrivi articoli che gli altri vorranno condividere.
Questo è il metodo più sano di creare una strategia di link building che ti permetterà di aumentare la tua autorevolezza online senza mai rischiare di non seguire le linee guida dei motori di ricerca.
Se non sai cosa sia il link building, ti consiglio di leggere Link building: cosa è e come farla
L’importanza di avere un piano editoriale per il tuo blog eCommerce
Ora che sai per quale motivo ti serve un blog per il tuo eCommerce, è il momento di iniziare a scrivere.
Ricordati sempre di pianificare gli argomenti prima. Ricerca e trova gli argomenti che interessano alla tua audience, e cerca sempre di rispondere alle loro necessità, o ti troverai a consumare tempo ed energia in articoli che nessuno leggerà.
Se sei alla ricerca di ispirazione, leggi il mio articolo su come trovare idee per i contenuti blog.
Il mio consiglio? Individua dei macro-argomenti da trattare e poi crea la struttura del tuo blog, riflettendo sulle tipologie di contenuto.
Un buon metodo è quello di creare degli articoli più lunghi che spiegano l’argomento scelto nel dettaglio, come ad esempio una guida, e poi articoli leggermente più corti che trattino un solo aspetto dello stesso argomento e che offrono il tuo punto di vista.
In questo modo avrai creato una alberatura facile da seguire che riesce a fornire informazioni di valore per il tuo target.
Pensi che scriverai il tuo blog per eCommerce? Fammi sapere cosa ne pensi.
Se con questo articolo ti ho convinto ma non sai come aggiungere un blog al tuo sito, vuoi valutare diverse piattaforme, vuoi confrontarti con me su quali categorie inserire, prenota una call da 30 o 60 minuti con me per chiarire ogni dubbio.
A presto,
Francesca