POST AGGIORNATO IL Febbraio 15th, 2023

E’ DAVVERO NECESSARIO INVESTIRE NEI SOCIAL MEDIA?
Quando ho aperto il mio blog più di 4 anni fa, le cose stavano già iniziando a cambiare.
A quel tempo, Instagram aveva a malapena preso piede, Snapchat in Italian non era ancora arrivato, non esistevano le dirette e Pinterest era agli inizi.
La maggior parte dei più importanti social media è cresciuta in popolarità solo negli ultimi anni. E il video (in particolare il video live) ha fatto il suo debutto solo di recente.
E questo ha creato la sindrome del ‘essere dovunque’.
Dovrei essere su Instagram? Sembra divertente! FATTO!
Oh, e i gruppi di Facebook sono fantastici adesso? Non posso non esserci!
E Pinterest non è solo per le ricette? Okay, posso farlo anch’io!
E avanti così.
Risultato?
Oltre dieci canali diversi su cui investire tempo, risorse. E senza ottenere i risultati promessi.
Quindi, devi essere su ogni piattaforma? E investire tutto il tuo tempo nei social media?
NO.
Quindi, invece di essere su ogni singola piattaforma, scegline una o due e presidiale, investici risorse e tempo.
COME FACCIO A SAPERE SU QUALE PIATTAFORMA DEVO ESSERE?
Ecco alcune cose che prenderei in considerazione…
1. Dov’è il tuo pubblico, il tuo target?
Potrebbe essere ovvio ma non lo è. Se stai cercando di costruire un business, devi evitare di utilizzare le piattaforme di social media che ti fanno sentire a tuo agio.
Ho sentito molte persone dire che non hanno idea di come usare Instagram Stories o Snapchat, anche se sanno che il loro pubblico di destinazione ama quelle piattaforme.
In conclusione: non iniziare a investire su una piattaforma solo perché ti piace. Fallo solo se sei anche motivato a creare una community per il tuo pubblico.
2. Incorpora i video nella tua strategia social
Può essere che non ami particolarmente il video, ma non puoi esimerti dal prenderlo in considerazione, perchè è il futuro dei contenuti digitali.
Praticamente ogni piattaforma social media – Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter, Linkedin – ha potenziato gli strumenti per l’inserimento e utilizzo dei video all’interno della piattaforma. Con un incremento fortissimo verso i video live.
3. Scegli la piattaforma adatta al tuo business
Se sei un graphic designer, e il tuo punto forte sono quindi i visual, eviterei di scegliere social media come Twitter, ma Instagram essendo un social nato per la condivisione di foto e immagini, potrebbe essere perfetto per te.
Se sei un oratore motivazionale, potresti trovare più utile tenere lezioni di Facebook Live due volte alla settimana piuttosto che pubblicare immagini di citazione riciclate sul tuo Instagram, perché sai che parlerà più profondamente al tuo pubblico.
Non si tratta solo delle tue preferenze, ma anche di quale piattaforma mette in risalto il meglio del tuo marchio.
QUINDI, SERVONO DAVVERO I SOCIAL MEDIA?
I social media possono aiutarti a far crescere la tua community e vendere più prodotti o servizi.
Ma a mio avviso, l’obiettivo principale delle piattaforme social è di connettersi e interagire con il pubblico.
Quindi, invece di pensare ai social media come un modo per “convertire” le persone, pensalo come un modo per costruire un legame più profondo con qualcuno.
Non cercare solo di aumentare il numero di follower perché in qualche modo sembra importante. Concentrati, invece, sulla creazione di contenuti di qualità e coinvolgimento su solo un paio di piattaforme, e la community arriverà.
I social media permettono di abbattere le barriere tra le aziende e i loro clienti. Ora, invece di chiamare il servizio clienti, molte persone si rivolgono a Facebook o Twitter per risolvere problemi o trovare informazioni. L’assistenza clienti con una reputazione reattiva e premurosa è un modo efficace per offrire supporto attraverso i canali social.
I SOCIAL MEDIA NON SONO UNA MAILING LIST. E SÌ, AVETE BISOGNO DI ENTRAMBI.
I social media possono essere uno strumento favoloso per far conoscere un brand.
Ma non è una mailing list.
E probabilmente non ti porterà mai direttamente gli stessi risultati (in termini di entrate) che una mailing list può fare.
Quindi, prima di tutto: concentrati per far crescere la tua lista e-mail con alcuni contenuti preziosi.
E poi passa ai social media. Ma come ho detto, solo 1-2 piattaforme in cui puoi concentrare le energie. Se vuoi iniziare una newsletter o creare degli automatismi per aumentare la tua mailing list, o semplicemente vuoi alcuni consigli per ampliare la tua lista e-mail, contattami e prenota la tua prima consulenza gratuita.
Francesca