fbpx

5 falsi miti sulla SEO

Torna al Blog

FALSI MITI SULLA SEO

Tabella dei contenuti

Sono riuscita a posizionare il mio sito – un brand con meno di 12 mesi, in prima pagina, in un anno

Marie Elena, partecipante SEO Bootcamp

La SEO non impiega anni, questa è la testimonianza di Maria Elena, che ha partecipato al SEO Bootcamp 4 – la SEO impiega troppo tempo, questo è uno dei falsi miti numero uno

Non hai bisogno di investire in ads per arrivare in prima pagina e non ti servono anni.

La SEO può essere considerata una grande incompresa e in questo articolo parleremo proprio di quelli che sono i più famosi falsi miti sull’ottimizzazione per i motori di ricerca.

5 falsi miti sulla seo
Ascolta la puntata del podcast correlata

Oppure se preferisci, guarda il video su youtube:

L’ottimizzazione per i motori di ricerca, o SEO, può sembrare un mondo oscuro e complicato. Ma sappi che non è così! In realtà, la SEO è uno strumento potentissimo per far crescere il tuo business online, ed è molto più accessibile di quanto si possa pensare.

La SEO significa portare sul nostro sito persone profilate, in target, perché hanno fatto una ricerca e se atterrano sul nostro sito, vuol dire che stanno facendo una ricerca attinente a qualcosa che vendiamo

E chi ce le porta?

Ce le portano i motori di ricerca, come Google, Youtube, Bing, che dirottano le persone sui vari siti in base alla ricerca che stanno facendo

Dobbiamo pagare per avere questo traffico dai motori di ricerca?

No, è questa la potenza straordinaria della SEO: di fatto sono click gratuiti quelli che arrivano sul nostro sito

Non dobbiamo pagare Facebook per portare queste persone sul nostro sito

Una volta che il sito si è posizionato bene per le parole chiave per cui un business vuole farsi trovare, è compito poi del sito (ben ottimizzato per convertire) a portare a casa la vendita o il contatto email (se abbiamo ad esempio un blog e il nostro obiettivo è far crescere la nostra mailing list)

La SEO è come Tinder

Devi pensare alla SEO come a Tinder, è un match maker: da un lato ci sono le persone che fanno la ricerca e dall’altro ci sono tutti i siti che ne parlano.

Quale è il sito che risponde meglio a quella domanda? a quella richiesta?

La SEO permette di far incontrare il sito giusto target con il sito che risponde meglio a una richiesta.

Prova a pensare a quanto sarebbe bello trovare alla porta del tuo negozio le persone che stanno cercando i tuoi prodotti e servizi.

La SEO permette di costruire quella strada che permetterà a quelle persone di trovare il tuo negozio, pensala proprio coma una mappa.

Tu non dovrai metterti fuori a fare la venditrice: non devi uscire dal negozio e invitare le persone a entrare.

Perché saranno le persone ad entrare nel tuo sito: il tuo unico compito sarà accoglierle.

Cosa sono i motori di ricerca

La cosa ancora più fantastica è che una volta che capisci come funziona, i concetti della SEO non si applicano solo a Google, ma a tutti gli altri motori di ricerca, come Pinterest: sapevi che Pinterest non è in realtà un canale social ma è un motore di ricerca?

Oppure Ebay o Amazon: sono motori di ricerca.

Tutte le volte in cui c’è una macchina che elabora una nostra richiesta e ci restituisce dei risultati sulla base di quello che abbiamo chiesto, lì c’è un motore di ricerca e tu puoi lavorare con la SEO per rendere il tuo brand o business più visibile.

Eppure sulla SEO ci sono ancora tante false credenze, falsi miti che in questo articolo voglio sfatare.

Falso Mito #1: L’SEO Impiega Anni a Dare Risultati

Ogni canale di marketing organico, pensiamo anche ai nostri canali social, se non utilizziamo ads e non paghiamo Facebook con ads, crescono pian piano nel tempo.

Per costruire una community sui social ci vuole tempo allo stesso modo.

E’ possibile iniziare ad avere risultati con la SEO fin dopo pochi mesi, parlo anche solo di 3!

Ci sono alcune studentesse del SEO Bootcamp, il mio programma di mentoring di gruppo, che ancora prima che il corso finisse, hanno visto aumentare la visibilità del proprio sito.

Alcune sono arrivate in poco tempo in prima pagina.

Penso a Maria Elena, un’imprenditrice che ha un brand di prodotti per bambini realizzati in bamboo: leggo cosa scrisse nel canale telegram dedicato che apro per ogni classe del bootcamp. 

Ciao Francesca ho applicato tutti i tuoi consigli e sono in prima pagina sono troppo felice. Pazzesco!Q Questo brand ha meno di 12 mesi di vita – ho visto un grosso incremento nelle vendite di body – cioè un grazie grande come una casa!!

Maria Elena

Quindi ecco sfatiamo questo mito, la SEO impiega tempo ma questo non significa per sempre.

Ecco alcuni suggerimenti su come accelerare il processo:

  • Contenuti di Qualità: Concentrati su creare contenuti di alta qualità che risolvano i problemi dei tuoi clienti. Google premia i siti che forniscono valore.
  • Parole Chiave Mirate: Ricerca e utilizzo di parole chiave mirate al tuo settore. Questo renderà il tuo contenuto più visibile alle persone interessate.
  • Backlink di Qualità: Ottenere backlink da siti affidabili può aumentare la vostra autorità online e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Falso Mito #2: la SEO è Troppo Tecnica per Me

Questo mito spaventa molte imprenditrici, ma la verità è che non è necessario essere esperte tecniche per avere successo nell’ottimizzazione per i motori di ricerca. Esistono molti strumenti e risorse disponibili per semplificare il processo.

Non devi imparare a scrivere il codice.

Io non ho un background di questo tipo eppure ho imparato a fare SEO.

Ci sono degli strumenti che fanno il lavoro per noi: tu devi solo imparare le tecniche, imparare a scrivere le parole giuste e a ottimizzare un testo.

Si tratta di tecniche che una volta imparate poi farai in autonomia, devi solo capire cosa serve ai motori di ricerca come google per capire al meglio il contenuto del tuo sito

Ecco cosa puoi fare:

  • Formazione: Dedica del tempo a formarti. Ci sono corsi online gratuiti e a pagamento che possono insegnarti i fondamenti dell’SEO. Attenzione però che la SEO è in continuo aggiornamento. Non affidarti a persone o risorse che non conosci perché potrebbero essere non aggiornate e non solo potresti fare danni, ma potresti pure venire penalizzata da google. A ottobre apro il SEO Bootcamp, il mio programma di mentoring che apre una sola volta l’anno, dedicato a donne che lavorano online o che creano contenuti per altri brand. 
  • imparare gli Strumenti del mestiere: Impara a sfruttare strumenti gratuiti come Google Analytics e Google Search Console per monitorare il tuo sito e ottenere informazioni preziose. 
  • Assumere un Esperto: Se l’ottimizzazione SEO sembra ancora troppo impegnativa, puoi considerare di rivolgerti a un esperto SEO (come me) o a richiedere una consulenza per aiutarti a ottenere i risultati desiderati.

Falso Mito #3: la SEO non converte

Non potrebbe esserci affermazione più falsa.

Il ROI, il ritorno sull’investimento di chi investe nella SEO è tra i più alti, tra tutti i canali di marketing online.

Questo proprio perché le persone che fanno una ricerca, hanno un bisogno che vogliono soddisfare.

Non sono in modalità apro il cellulare e mi svago un pò o impiego il mio tempo.

Pensa a quello che fai tu: fai una ricerca per trovare una consulente di immagine: ora non ti serve nemmeno più aggiungere nella barra di ricerca ‘accanto a me’ oppure il paese o la città – le ricerche sono geolocalizzate e Google ti mostrerà quelle più pertinenti e ottimizzate.

Sei una consulente d’immagine? O una coach? Compari nelle ricerche su Google?

Fai la prova, mi raccomando però lo devi fare con la finestra in incognito perché altrimenti le ricerche saranno condizionate dalle ultime ricerche che hai fatto tu e probabilmente non caveresti dei risultati corretti

Devi pensare che le persone non ti conoscono ancora e che quindi cercando i servizi e i prodotti che vendi – non ci deve essere il nome del tuo brand, altrimenti quello presuppone che che fa la ricerca ti conosco di già.

Oppure immagina che stai cercando dei gioielli handmade online: cosa cercherai? Cerchi gioielli handmade perché vuoi fare un regalo a una tua amica, arrivi su un sito che li vende. Trovi quello che ti piace – quante probabilità ci sono che tu lo acquisti?

Con questo semplice esempio abbiamo sfatato il mito numero tre.

Questo è proprio il lavoro che fa un consulente SEO, cercare di capire con quali parole le persone cercheranno quello che vendi

E poi fa in modo che il tuo sito arrivi in prima pagina per essere trovato e cliccato

Falso Mito #4: ci vuole più tempo per creare un post sul blog

Altro falso mito: “ma ci vuole più tempo per creare un post per il blog rispetto a quello sui social”.

Io ti rispondo così: “ma quanto dura quel contenuto sui social? 24-48 ore? Se sei fortunata che il tuo reel inizi a girare, può essere che viva forse 4-5 giorni? una settimana?

E poi basta…

Per essere di nuovo sibili devi riprendere a pubblicare.”

Recentemente fatto una ricerca per sapere quanto dura un blog post: circa 3 anni-

Il mio post su Londra è stato creato sei anni fa e ancora oggi mi porta traffico e persone interessate ad acquistare gli itinerari che vendo

Gli unici altri canali che ti portano questi risultati sono Youtube e Pinterest.

Perché anche questi sono motori di ricerca.

Non pensare a quanto tempo impieghi a creare quel contenuto per il tuo sito.

Quanto piuttosto a ragionare in modo inverso, rovescia la piramide: parti dal tuo contenuto lungo, proprio dal blog post, e da lì trai le idee per i tuoi altri canali, come i social e la newsletter.

Con l’aiuto poi dell’intelligenza artificiale, anche questi passi si sono velocizzati.

Quindi i contenuti che sul tuo post, se ben ottimizzati, possono vivere per anni e portarti continuamente traffico gratuito se si posizionano.

Infatti con il mio metodo, First SEO Approach, quello che spiego nei miei corsi e mentoring e anche al SEO Bootcamp, è proprio come partire da un macro contenuto e poi facilmente creare quelli per i social.

Ecco alcuni consigli:

– pulisci l’architettura del tuo sito e falla semplice: less is more – aiuta Goggle a capire cosa è importante.

– aggiungi call to action per pagine e post, guida le persone che arrivano sul tuo sito.

Falso Mito #5: non ha funzionato la SEO per me

Hai scritto qualche articolo ma non hai visto risultati.

Certo che non ha funzionato…

Hai ottimizzato il tuo sito prima?

Hai creato una strategia di contenuti in base all’intento di ricerca?

Hai creato contenuti di valore?

La strategia è ciò che ti porta dal punto a al punto b: nel mio corso gratuito SEO primi passi ti aiuto a fare chiarezza in questo.

Conclusioni

Abbiamo visto 5 falsi miti sulla SEO.

Se sei nuova di questi argomenti, ti lascio alcuni strumenti per cominciare subito:

1. Impara i Fondamenti: puoi iniziare dal Corso SEO Primi Passi, dal mio blog, dal glossario SEO, dal mio Podcast dove parlo di SEO senza tencicismi.

Bloccati un’ora a settimana per imparare qualcosa sulla SEO: puoi farlo da sola o puoi farlo in gruppo (che è anche più bello) con altre donne come te vogliose di imparare, al mio SEO bootcamp.

.

2. Inizia a Pianificare: fai brainstorming di idee e crea una lista di tutte quelle parole con cui potrebbero cercare i tuoi prodotti e servizi – poi suddividili in categorie e cerca di creare un contenuto che raggruppi quelli simili.

 Questo è un passo essenziale per migliorare la vostra visibilità online.

3. Esplora gli Strumenti: Familiarizza con strumenti come Google Analytics e Google Search Console. Questi ti daranno informazioni preziose sul comportamento dei visitatori del vostro sito web.

Nella mia Academy c’è anche un corso su Google Analytics, per principianti.

A presto

Francesca

Condividi il post se lo trovi utile:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
error: Content is protected !!