Ascolta l’episodio n. 8 Del Podcast “Pensa come una Boss!”
Oppure se preferisci guardalo su Youtube:

Il rientro dalle vacanze
Ti vedo mentre sei li che scorri le foto delle vacanze, attendendo che il tuo computer si accenda…
E la prima cosa che fai è andare a controllare le mail.
Sia che tu non abbia mai aperto le tue mail e che quindi ti ritroverai con un bel po’ di messaggi da leggere e gestire, sia che tu abbia invece sempre tenuto controllato il tutto, una cosa importante da ricordare: non sei sola in questo sentimento.
È perfettamente normale provare ansia da rientro. L’importante è affrontarla con consapevolezza e strategia. Ecco alcune ragioni comuni per cui potreste sentirvi ansiose al ritorno dalle ferie:
- Dopo una pausa, può sembrare che il lavoro sia accumulato a dismisura. Questo può farti sentire sopraffatta e non sapere da dove iniziare.
- Le vacanze spesso portano a un cambio di ritmo e prospettiva. Tornare alla routine lavorativa può sembrare un’imposizione, portando a sentimenti di resistenza.
- Settembre spesso segna l’inizio di un nuovo trimestre o semestre. Questo potrebbe significare nuovi obiettivi da fissare e strategie da pianificare, il che può essere emozionante ma anche spaventoso.
Vediamo qui alcuni consigli che ti aiuteranno a superare l’ansia da rientro e a prepararti per un settembre di successo.
Consigli per affrontare settembre
Self-care
Ricorda prima di tutto che, il tuo benessere personale è fondamentale per il successo del tuo business. Prima di immergerti nella frenesia del lavoro, prendeti del tempo per te stessa. Cerca di programmare le vacanze per non arrivare all’ultimo giorno di ferie con tutte le lavatrici da rientro e la ripresa a bomba il giorno dopo.
Se ne ha la possibilità, comincia a lavorare con mezze giornate. Riprendere l’abitudine di lavorare richiede tempo. Fai mezze giornate per una settimana (se ne hai l’opportunità e la flessibilità)
Concediti un po’ di tempo per riabituarti alla routine e aumenta le ore pian piano durante la settimana. Se invece non hai questa possibilità, il mio consiglio è quello di prepararti al rientro mettendo nero su bianco quello che ti aspetta e pianificando quello che dovrai fare. Ti toglierà quell’effetto ansia perché saprai a cosa vai incontro e come potrai affrontarlo e in quanto tempo.
L’atto dello scrivere, il journaling, può davvero aiutare tanto a svuotare la testa di pensieri
Stabilire obiettivi chiari
Prenditi del tempo per definire chiaramente gli obiettivi che vuoi raggiungere entro la fine dell’anno. Questo ti darà una direzione chiara e un senso di scopo.
Obiettivi chiari significa anche e soprattutto obiettivi realistici
Stabilisci priorità chiare. Dopo aver stabilito le tue intenzioni e i tuoi obiettivi, ti aiuteranno a fare chiarezza sulle tue priorità andando avanti.
Per questo da un paio di anni, prima di partire in quarta a pianificare nuovi obiettivi, mi prendo del tempo per analizzare come è andata la prima parte dell’anno.
Per un piccolo business, la revisione annuale o semestrale rappresenta un fondamentale momento di riflessione e valutazione.
Quello che faccio e che ti consiglio di fare nel mio workbook, è diventata una parte strategica perché mi permette di analizzare i risultati ottenuti fino a oggi e identificare quelle che possono essere le opportunità di crescita, risolvere eventuali problemi e delineare nuove strategie.
Una volta che avrete obiettivi chiari, il Workbook ti aiuterà a ideare strategie concrete per raggiungerli. Ti incoraggerà a pensare in modo creativo e innovativo.
Il Workbook offre un framework strutturato per fare una revisione approfondita del tuo business. Ti guiderà attraverso una serie di domande stimolanti che vi aiuteranno a mettere nero su bianco diversi aspetti del tuo percorso imprenditoriale
Pianificazione
Pianificare è come tracciare una mappa che ti guida attraverso il percorso.
Quando sai cosa ti aspetta lungo la strada, hai il potere di ridurre l’incertezza e il caos.
Questo non solo ti permette di affrontare le sfide con più calma, ma ti dà anche il tempo di adattarti e trovare soluzioni. La pianificazione ti dà il controllo sulla situazione, riducendo lo stress derivante dall’ignoto
Concentrati sugli ultimi mesi dell’anno.
Suddividi gli obiettivi in azioni concrete da intraprendere ogni settimana o ogni giorno. Questo ti aiuterà a rimanere concentrata e a evitare di sentirti sopraffatta.
Delega e automatizza
Se ne hai la possibilità, cerca di delegare e automatizzare il più possibile.
Non cercare di fare tutto da sola. Identifica i compiti che puoi delegare o processi che puoi automatizzare per risparmiare tempo ed energie preziose.
Conclusioni
Ancora qualche consiglio paratico per il rientro:
- Prenditi piccole pause
- Concediti delle coccole
- Pratica la Gratitudine: prenditi un momento ogni sera per riflettere sulle cose belle che hai nella tua vita e che dai per scontate.
- Obiettivi Realistici: cerca di fissare obiettivi realistici
- Procedi per step
Oltre ai conisgli che ti ho dato, se hai un business online, il meglio che puoi fare ora è fermarti e analizzare come è andata fino ad ora.
Con il mio Workbook di 20 pagine per fare il punto del tuo business, con la mia guida passo passo.
A presto,
Francesca