QUANDO PUOI INIZIARE A GUADAGNARE CON UN BLOG
Chiaramente prima di iniziare a monetizzare, devi scegliere un argomento specifico, attorno al quale ruoteranno gli articoli del tuo blog.
Ma come scegliere l’argomento principale del tuo blog? Prima di tutto dovrebbe essere qualcosa di cui sei competente o di cui sei appassionato.
Per aiutarti a scegliere una nicchia di blog redditizia per iniziare, dovresti considerare:
- Dimensioni della nicchia e potenziale del traffico: devi cercare di scegliere una nicchia profittevole, con un tema ricercato, di modo che possa garantirti un volume di traffico garantito. Ricordati che avere traffico è fondamentale.
- Stagionalità: se vuoi guadagnare reddito passivo tutto l’anno, devi trovare contenuti che anche tra un paio di anni possono essere ancora validi. Naturalmente, vedrai alcune oscillazioni stagionali nel traffico di qualsiasi nicchia, ma cerca di evitare di bloggare su qualcosa di estremamente stagionale.
- Concorrenza: prima di iniziare un blog, fai qualche analisi sui competitor. Analizza i risultati della SERP e scopri chi sono i tuoi concorrenti.
Poi devi pensare a creare il tuo blog, se hai bisogno di chiarimenti su questo, puoi prenotare una discovery call con me gratuita.
Infine, devi elaborare una strategia che porti traffico verso il tuo sito.
Potrebbe interessarti: Contenuti blog: com trovare idee per i tuoi articoli
Ma qual’è un numero ragionevole di visite a partire dal quale posso iniziare a pensare a monetizzare il mio blog?
Non esiste una regola, però diciamo che dovresti iniziare quando cominci ad avere 1000 utenti al mese.
Correlato: 5 Strategie SEO efficaci per aumentare il traffico verso il tuo sito web
Però mentre lavori sulla tua strategia SEO per incrementare il traffico verso il tuo sito, e visto che non succede dall’oggi al domani, puoi lavorare su altri fronti:
- costruire la tua mailing list
- Sfruttare i tuoi canali social per portare traffico
Quindi, se vuoi vedere dei risultati rapidi dopo un lancio, assicurati di avere una lista di email creata per accedere a un gruppo di persone interessate.
Ti potrebbe interessare anche: Perchè e come iniziare una mailing list per il tuo business
I guadagni variano davvero, parliamo di blog che fatturano tranquillamente 50K al mese.
La mia esperienza personale dice che si può guadagnare e bene quando riesci a trovare il prodotto o servizio che parla esattamente al target del tuo blog.
Questi sono i dati da settembre 2019 a gennaio 2020 del mio blog su Londra:
Ora il servizio è ovviamente in pausa, ma quando si comincerà a viaggiare, anche il servizio tornerà a fatturare.
Se pensate, questo è un reddito interessante, considerando che non è il mio lavoro principale, visto che sviluppo la strategia SEO e di content marketing di altri blog con lo Sparkylab.
VENDI UN EBOOK AL TUO PUBBLICO
La vendita di ebook è uno dei modi più popolari con cui i blogger scelgono di monetizzare i propri blog. È perfetto perché è relativamente facile da creare. E’ un prodotto pensato per avere un prezzo accessibile per chi sta visitando quel blog.
Vendendo l’ebook attraverso il tuo blog, il 100% dei profitti sarà tuo.
Inoltre, una volta creato, non dovrai più sostenere altre spese.
Inoltre può essere un prodotto ‘assaggio’ di altri servizi più costosi che potreste offrire.
Come potete vendere il vostro ebook se non avete ancora molto traffico?
- potreste offrirlo con uno sconto alla vostra mailing list che già vi conosce
- trasformarlo in un libro cartaceo con Amazon Self Publishing
- venderlo tramite piattaforme come Gumroad o Podia
VENDI UN CORSO
Un altro modo per guadagnare con il tuo blog è vendere corsi online.
Dovreste trovare un’area in cui vi sentiti forti e abbastanza esperti da poterlo insegnare agli altri.
Se non sapete quale corso potreste offrire, chiedetelo alla vostra community. Potete fare un sondaggio, con SurveyMonkey o attraverso i vostri canali social, per capire quali sono i problemi che hanno.
Se non avete ancora una community fidelizzata, puoi fare brainstorming chiedendo ad amici e parenti:
- Le persone ti chiedono dei consigli?
- Quali sono le tue competenze dai lavori passati?
- Per cosa si complimentano i tuoi amici di te?
- C’è qualcosa che sai fare meglio di altri?
Puoi scegliere di ospitare i tuoi corsi sul tuo sito come ho fatto io: in questo modo la maggior parte dei profitti rimarrà in mano a te.
In questo caso puoi farlo con un plugin a pagamento LearnDash.
Esistono anche piattaforme di terze parti su cui puoi ospitare i tuoi corsi. Queste piattaforme trattengono una commissione mensile o una percentuale sulle vendite:
Se ti stai chiedendo quale attrezzatura ti serve per realizzare un corso online, questi sono gli strumenti che utilizzo io:
- una buona fotocamera digitale. Io utilizzo una Canon Powershot G7 per i miei video ma se hai un buon cellulare, potrebbe essere sufficiente anche quello se sei all’inizio
- un light ring per avere luce fredda perfetta per eliminare ombre e imperfezioni del viso.
VENDITA DI CONSULENZE E COACHING
Se l’ebook non è stato sufficiente e chi lo ha acquistato vuole informazioni più dettagliate, potreste offrire una consulenza o percorso di coaching. Dipende in che area ti senti esperto e in quale ti senti di poter fare consulenza.
Potete vendere consulenze voi stessi, come faccio io qui, oppure circondarvi di una rete di professionisti freelance, che vi riconoscono una percentuale quando ottengono un incarico attraverso il vostro sito.
Il coaching o la consulenza è una strategia di monetizzazione che deve rivolgersi al target giusto: persone che hanno bisogno dei tuoi servizi e possono permettersi di pagarti.
Ciò significa scrivere articoli sul tuo blog, creare video o infografiche, creare un podcast: concentrati sugli argomenti che possono interessare il tuo potenziale cliente.
Potrebbe interessarti anche: Come aumentare le visite al tuo sito: la guida essenziale
CREA UNA MEMBERSHIP
La formula di business con un modello di abbonamento mensile sta diventando molto popolare: basti pensare a quanti tipi di subscription boxes ci sono! Oppure a Netflix!
Ma potete creare una membership anche per la vostra community: decidendo di offrire contenuti esclusivi, servizi, e sconti solo a chi paga una quota mensile.
La membership fa leva sul creare un senso di appartenenza verso un gruppo che condivide gli stessi valori e obiettivi.
Puoi creare una memberhip se hai un sito con WordPress con questi plugins:
- Learndash
- s2Member
- Memberpress
- Ultimate Membership Pro
Oppure vi potete appoggiare a piattaforme terze:
VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI
Puoi integrare il tuo sito WordPress con WooCommerce per iniziare a vendere direttamente i tuoi prodotti e servizi.
Oppure, se hai già un’attività di vendita offline, puoi aprire uno shop online per dargli più visibilità e acquisire maggiori clienti.
Per creare un e-commerce, puoi scegliere tra queste piattaforme:
- WooCommerce, gratuito
- Magento
- OpenCart
- PrestaShop, gratuito
- Shopify – sono partner Shopify e posso aiutarti nello sviluppo del tuo shop
VENDI DEGLI SPAZI PUBBLICITARI
Io non sono una fan degli ads display, ma se il vostro sito ha molto traffico (intendo quindi almeno 10K utenti unici al mese) è indiscutibile che sia una fonte semplice di guadagno.
Molti blogger pensano che questa sia la forma di monetizzazione più facile ma il gioco non vale la candela se non avete tante visite: correte il rischio infatti di ‘sporcare’ il vostro sito per andare a guadagnare pochi euro al mese.
OSPITARE POST SPONSORIZZATI
Ci sono diverse piattaforme a cui ti puoi registrare e che con i dati alla mano delle visite del tuo blog (in genere chiedono il collegamento con Google Analitycs) e il target di lettori, cerca opportunità per i brand partener.
A me capita spesso con il mio blog di viaggi di essere contattata per scrivere post sponsorizzati: attenzione però che io non accetto mai pagamento in denaro in cambio di un dofollow link.
Un dofollow link vuol dire che voi state trasferendo la vostra link juice al link di destinazione ed è un’attività che è contraria alle best practices di Google.
In fondo al post poi per chiarezza metterai un disclaimer che cita che quel contenuto è stato scritto per un brand a pagamento.
Cercate di farvi pagare il giusto: dipende da quanto tempo impiegate a creare un articolo per il vostro blog. Io sono quanto ci impiego io… e supero sempre le 4 ore…
Inoltre, se siete esperte con la SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, potreste chiedere una fee aggiuntiva, garantendo appunto la scrittura di un testo secondo le regole di visibilità richieste da Google,
Le piattaforme con cui collaboro più spesso sono:
La richiesta di post sponsorizzati vi può arrivare anche senza un intermediario: potreste venire contattate direttamente da chi è interessato a promuoversi sul vostro sito con la creazione di un contenuto ad hoc.
CHIEDERE UN CONTRIBUTO DONAZIONE
Ho visto farlo sempre più spesso e in fondo che male c’è se ci pensate a chiedere un contributo ai lettori?
In fondo, state dando un servizio gratuito a fronte di costi: il tempo che impiegate a scrivere un post ad esempio, ai costi mensili banalmente di hosting.
Se hai PayPal puoi inserire un link PayPalme per riceverli direttamente sul tuo conto.
GUADAGNARE CON LE AFFILIAZIONI
Ultimo, ma non per importanza, ci sono le affiliazioni.
Con le affiliazioni promuovi all’interno del tuo blog, prodotti o servizi e ricevi una commissione per ogni vendita che contribuisci a realizzare.
Io penso che le affiliazioni funzionino bene quando fatte con etica: sia qui che sul mio travel blog, collaboro solo con brand che sono affini al mio pubblico e mi sento di consigliare, solo ciò che io in prima persona ho provato e consiglio.

Se non sai da dove cominciare, guarda gli altri blog nella tua nicchia per individuare i brand e le piattaforme con cui collaborano
Alcuni esempio di piattaforme di affiliazione:
- Get your Guide
- Booking
- Amazon
- Awin
- ClickBank
Trarre un guadagno da un blog: riflessioni finali
In questo articolo abbiamo visto come trasformare una passione in un guadagno.
Puoi iniziare a tempo perso, e vedere come cresce la tua piccola creatura 🙂.
Niente però, si ottiene senza fatica: in questo articolo non ho parlato di guadagni facili e se lo hai pensato, ci tengo a dirti che solo passione, studio e perseveranza portano a risultati.
Se vuoi monetizzare il tuo blog è importante sapere:
- Parti con le idee chiare fin da subito: lavora sul posizionamento e target del tuo bog e concentrati su una nicchia specifica, soprattutto se sei all’inizio
- Devi offrire contenuti di qualità: non pensare che dando informazioni ‘gratuite’ questo ti si ritorcerà contro… Non è così.
- Devi lavorare sulla SEO. Se non sei visibile nessuno arriverà mai sul tuo sito. Lavora su una strategia SEO che funzioni.
Se sei all’inizio con l’ottimizzazione per i motori di ricerca, perchè non inizi dal mio CORSO GRATUITO SEO PRIMI PASSI?
Conosci altri modi per monetizzare il tuo blog?
PS: Sapevi che esiste pure un marketplace dove acquistare e vendere blog?
Francesca