fbpx

Blog per ecommerce: 10 motivi per cui ti serve

donna al pc con scritta 10 motivi per cui ti serve un blog per il tuo ecommerce

Potresti pensare che se non sia necessario aprire un blog per eCommerce. Non è un passaggio obbligato, ma pubblicare degli articoli di qualità nel tuo sito può portare molti benefici. Io ne ho trovati addirittura 10. Curiosa? Leggi l’articolo!

Molto probabilmente se hai aperto un eCommerce ti sei soffermata sulla costruzione del sito. Come strutturare le pagine, le categorie dei prodotti e i filtri per regalare ai tuoi utenti una navigazione ottimale.

Hai ottimizzato le schede prodotto per renderle uniche, interessanti e a prova di SEO e collegato tutti i tool di Google, come Analytics, per studiare il comportamento dei tuoi utenti.

Se invece non sai bene di cosa parlo, prima di continuare leggi la mia guida blog per e-commerce:10 motivi per cui ti serve.

Tuttavia, questi passaggi a volte non bastano per riuscire a posizionare il tuo eCommerce nelle prime pagine dei motori di ricerca, o a attrarre traffico sul sito che poi decide di acquistare.

Un blog può aiutarti in questa impresa. Sebbene sembri strano scrivere degli articoli in una piattaforma dove l’obiettivo principale è vendere, avere un blog può in realtà aiutarti molto, sia a rafforzare il tuo nome online che ad aumentare la fiducia delle persone.

Diversi studi hanno dimostrato che:

  • Più del 50% dei lettori di blog sono acquirenti online.
  • Il 60% dei clienti si sente più connesso alle aziende dopo aver letto post di blog unici sui propri siti web.

Numeri importanti che vorrei ti facessero riflettere sul perché ti serve un blog per ecommerce.

Io penso sia importantissimo averne uno, e per questo ho individuato 10 motivi per scrivere un blog per eCommerce che ti voglio mostrare!

SEO per Ecommerce: 5 cose che devi sapere

mani al pc con scritta seo per ecommerce 5 cose che devi sapere

Se possiedi uno shop online, saprai che la soddisfazione dei propri utenti è tutto e per riuscirci occorre offrire loro l’esperienza utente migliore possibile. La SEO per eCommerce viene in tuo aiuto, permettendoci di ottimizzare al meglio il tuo sito. Ho selezionato 5 consigli preziosi che spero ti permetteranno di partire con il passo giusto!

Lo ripetono ovunque, il modo di fare acquisti è cambiato. Se già qualche anno fa potevamo trovare moltissimi prodotti online, dopo questi anni di pandemia, abbiamo iniziato a fare sempre più affidamento sullo shopping digitale. Il numero di negozi e attività che vendono online è aumentato a dismisura, aumentando allo stesso tempo la competizione.

Secondo una stima di SEMrush, il 78% del traffico di un eCommerce proviene dalla ricerca organica. Per questo motivo è essenziale continuare a migliorare il tuo sito, pianificando con attenzione la struttura interna e i prodotti caricati, per permetterti di attirare traffico e distinguerti dalla concorrenza.

La SEO per eCommerce è molto interessante, la filosofia dietro è la stessa della SEO per i siti vetrina e alcune linee guida sono identiche a quelle che già hai sentito nominare. Altri punti sono invece originali, e molto interessanti. Ho scelto i 5 consigli più importanti per aiutarti a comprendere questa strategia, continua a leggere per scoprirli!

Come Creare il Tuo Calendario Editoriale in 4 Mosse

donna di lato al computer con scritta Come Creare il Tuo Calendario Editoriale in 4 Mosse

Avrai sicuramente sentito nominare il Calendario Editoriale, ma sai a cosa serve? Questo utile strumento ti permette di organizzare tutti i tuoi contenuti in modo efficiente, per permetterti di allontanare il blocco dello scrittore! Ma cosa è un calendario editoriale nello specifico e soprattutto come si crea? Io ho trovato 4 mosse infallibili, le scopriamo insieme?

Una delle difficoltà maggiori delle mie clienti è riuscire a rimanere al passo con ogni aspetto del loro business. Se hai già un business online, ti sarai ritrovata a dover gestire social, sito, blog e forse una newsletter, e avere la sensazione di non avere tempo per occuparti di tutto. È una sensazione normale, che capita a tutte noi più spesso di quanto vorremmo.

Cerco sempre dei modi per semplificare il lavoro delle persone con cui lavoro, oltre che il mio, e utilizzare un Calendario Editoriale è sicuramente uno dei miei metodi preferiti. Farsi aiutare da questo semplice tool infatti mi permette di tenere sotto controllo tutti i contenuti che devo creare per i vari canali di comunicazione, senza farmi assalire dal terribile spettro del blocco dello scrittore.

Ti sembra troppo bello per essere vero? Vediamo insieme come ti può aiutare!

Come caricare i video su Pinterest – Guida step by step

donna carica foto al cellulare con scritta Come caricare i video su Pinterest - Guida step by step

Pinterest è diventato ormai un motore di ricerca a tutti gli effetti e utilizzarlo bene può portare al tuo sito una grande quantità di traffico! Se possiedi un account aziendale, puoi caricare dei video per aumentare le tue possibilità. Come? Scopri come caricare i video su Pinterest in questa guida passo passo e sfrutta tutti i benefici!

Negli ultimi anni, i video sono diventati un contenuto fondamentale per il proprio brand. Ti permettono di raccontare meglio la tua storia, di creare tutorial semplici e accattivanti e attirare l’attenzione di utenti che preferiscono contenuti veloci e intuitivi.

Il fatto stesso che tutte le piattaforma social stia puntando proprio sui video è un segnale chiaro di quanto siano efficaci nel convertire utenti in clienti.

Pensate anche voi, tra una pubblicità vista alla tv e un volantino cosa cattura di più la vostra attenzione?

Tornando a Pinterest.

Come ogni altro motore di ricerca, Pinterest ha deciso di sfruttare il loro potenziale dando la possibilità di avere video sul proprio profilo. Credo molto nel potere del video marketing e per questo motivo ho deciso di creare una guida che possa aiutarti a caricare video su Pinterest. Iniziamo!

Come funziona una consulenza SEO e perché dovresti farla

scrivania grigia con scritta Come funziona una consulenza SEO e perché dovresti farla

La consulenza SEO è il primo passo nella creazione di una strategia che ti permetterà di ottimizzare la tua attività online. Strutturata su misura per te da un consulente SEO, evidenzia le criticità del tuo sito web e spiega come risolverle, inoltre crea un solido piano per migliorare il tuo posizionamento online. Se sei curiosa di sapere se hai bisogno di una consulenza SEO, continua a leggere l’articolo!

Ho notato nel tempo che molte persone sono intimorite dalla SEO. Effettivamente, in un primo momento può sembrare complessa, copre diverse aree alcune delle quali molto tecniche. Ciò nonostante, pianificare e portare avanti una tua strategia è fondamentale. Secondo uno studio, il 93% del traffico web proviene dai motori di ricerca, con Google che da solo registra tra il 76 e l’86% di ricerche.

Sono numeri importanti che non possono essere ignorati. Se non hai ancora iniziato a lavorare a una tua strategia SEO, una consulenza SEO può fare al caso tuo, dandoti la possibilità di sfruttare a pieno il potenziale del tuo sito.

Come configurare Google Analytics: 4 step fondamentali

COME CONFIGURARE GOOGLE ANALYTICS 4 STEP FONDAMENTALI

Google Analytics è uno degli strumenti messi a disposizione gratuitamente da Google per aiutarti a monitorare l’andamento del tuo sito. Uno strumento potente e molto diversificato che a prima vista può intimorire. Per questo ho deciso di spiegarti cosa è e come configurare Google Analytics per il tuo sito!

Social Media e SEO: qual è la strategia più efficace?

cellulare sullo sfondo e scritta Social Media e SEO: qual è la strategia più efficace?

SEO e Social Media sono due tra le strategie di digital marketing più efficaci per migliorare la brand awareness e incrementare il traffico al proprio sito. Ma una delle due è davvero più importante dell’altra? Cerchiamo di scoprirlo insieme!

Quando lanciamo la nostra attività nel mondo digitale è facile farsi assalire da un forte impulso di dover fare tutto subito. Leggiamo ovunque quanto sia importante sviluppare una strategia social, seo, di email marketing, campagne pubblicitarie, preferibilmente in contemporanea.

Effettivamente pianificare una strategia olistica e multi canale è essenziale e alla lunga la più efficace, ma è facile comprendere il bisogno di  priorità e di comprendere come siano connesse tra di loro.

In questo articolo vedremo le differenze e le connessioni tra le due strategie di digital marketing più famose: la SEO e i Social Media.

 

Cosa non deve mancare in un sito web: i 5 must have

computer aperto con testo Cosa non deve mancare in un sito web: i 5 must have

Avere un proprio sito web è un’impresa relativamente facile se sai a chi rivolgerti. Ma riuscire ad ottenere un sito che ti faccia raggiungere i tuoi obiettivi e offra aiuto reale al tuo target è un’altra cosa. In questo articolo ti spiegherò cosa non deve mancare in un sito web, indicandoti i 5 must have indispensabili per raggiungere il traguardo.

Che tu possieda un business o sia un freelance, avere un tuo sito è ormai fondamentale. Il sito web è infatti la tua piattaforma personale, uno spazio dove poter parlare della tua attività o vendere i tuoi servizi e prodotti. Ovunque sentiamo dire quanto sia importante comparire sui social, essere presenti nei gruppi di settore e forum e per quanto questo sia corretto, solo il sito web ci da la sicurezza di avere un posto completamente nostro dove poter creare la nostra strategia digitale.

Aiuta inoltre ad aumentare notevolmente la notorietà e autorevolezza del tuo brand, indicando al tuo target di riferimento che sei la persona giusta a risolvere i loro problemi.

So che può essere un passo impegnativo da compiere e se non sei ancora totalmente convinta, spero che questo articolo sul perché avere un sito web se possiedi un business possa aiutarti a diramare ogni dubbio.

5 cose che non devono mancare in un sito

Avere un sito è solo il primo passo. Molto spesso infatti mi viene chiesto come ottenere un sito che raggiunga gli obiettivi sperati e per quanto sia fondamentale avere in mente una strategia ben precisa durante la pianificazione, nel tempo ho scoperto cosa non deve mancare in un sito web per farlo funzionare al meglio.

Nello specifico, 5 must have che ti potranno essere molto utili.

Piano Editoriale SEO FRIENDLY: come si fa e cosa è

donna prende appunti su piano editoriale come si fa e cosa è

Il Piano Editoriale è alla base di ogni strategia di Content Marketing. Serve infatti a pianificare i contenuti da pubblicare online, non solo sul tuo blog ma anche sui social, le newsletter o sul tuo podcast.

Il Piano Editoriale uno strumento indispensabile che segue alcune dinamiche precise. Se ti sei mai domandata come si fa un piano editoriale, sei nel posto giusto! Questa guida ti permetterà di imparare a programmare i tuoi contenuti facilmente, grazie anche ad alcuni strumenti utilissimi che io stessa utilizzo.

Come trovare idee di contenuti per il blog

donna al computer che scrive su contenuti blog e come trovare ispirazione

Ti capita mai di trovarti a fissare il foglio bianco in cerca di ispirazione? Non sempre è semplice trovare idee di contenuti per il blog, soprattutto se non sai bene da dove iniziare. Per questo ho deciso di svelarti come mi organizzo per avere sempre nuovi argomenti di cui parlare!

Perché creare contenuti è così importante per un business?

Creare contenuti fa parte di una precisa strategia di marketing. Il content marketing appunto.

Il content marketing viene utilizzato per attrarre e coinvolgere un target ben preciso (clienti attuali e potenziali) attraverso la creazione di contenuti utili e pertinenti.

Quali contenuti?

Contenuti per il blog, newsletter, podcast, post sui social media, video.

Il content marketing è quindi una strategia di a lungo periodo che ti consente di attrarre l’attenzione del tuo potenziale cliente, che è libero di scegliere se fruire o meno del contenuto proposto..

In un mondo digitale in cui la concorrenza è altissima e gli utenti sono sempre più esigenti, riuscire a creare contenuti di qualità, che rispondano davvero alle domande delle persone, deve essere l’obiettivo principale della nostra strategia.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
error: Content is protected !!