TRAFFICO ORGANICO: CHE COS’È
Prima di capire come aumentare il traffico organico, bisogna fare chiarezza. Con traffico organico intendiamo tutto quel traffico che ci arriva dai motori di ricerca (ad esempio da Google) quando un utente fa un ricerca. La pagina che visualizza i risultati si chiama SERP.
Se pensi che tu debba necessariamente ricorrere a pubblicità su Google e sui social, sappi che esistono altri canali altrettanto validi!
CREA UNA STRATEGIA SEO
La SEO, o ottimizzazione per i motori di ricerca, è sicuramente alla base di qualsiasi strategia per aumentare il traffico organico verso il tuo sito web. Avere un sito ottimizzato, infatti, è fondamentale per attrarre visitatori e aumentare la fiducia dei motori di ricerca, che ti premieranno con le tanto agognate prime posizioni.
Al contrario, se il sito è strutturato male, ad esempio con un caricamento lento e immagini sfocate o, peggio, dove sono presenti dei contenuti creati senza un vero piano, qualsiasi altra strategia sarà inutile, anche quelle a pagamento.
Per creare una strategia SEO efficace, occorre lavorare su molteplici aspetti ed assicurarsi di offrire al proprio pubblico di riferimento la migliore esperienza possibile. Un lavoro di sinergia che vede collaborare conoscenze tecniche e di creazione di contenuti di valore.
Tuttavia, è importante ricordare che la SEO non si basa solo su ciò che accade nel nostro sito, la cosiddetta ottimizzazione On Page, ma anche su un lavoro che ci permetta di aumentare la consapevolezza e l’autorità del nostro brand sui diversi canali digitali.
Sto parlando della SEO Off Page, una strategia molto interessante che si distacca dai tecnicismi che spesso connotano la SEO per avvicinarsi al mondo della Digital PR.
Come sfruttare la SEO Off Page per aumentare le visite al tuo sito
Un ottimo modo per portare visitatori sul tuo sito è quello ricevere riconoscimenti su siti di settore. Ottenere una citazione, meglio se collegata a un link, su siti autorevoli e in linea con il tuo target, aumenterà le probabilità che persone realmente interessate al tuo lavoro arrivino sulla tua piattaforma.
Inoltre, dal punto di vista dei motori di ricerca, un buon numero di collegamenti che puntano al tuo sito provenienti da piattaforme valide e riconosciute, aumenterà il tuo valore agli occhi di Google&co. Questo fenomeno, detto backlinking, è in realtà una delle arme più potenti a disposizione della SEO, l’unica che ti permette di sbaragliare efficacemente la concorrenza.
Dei metodi efficaci per ricevere citazioni e link sono il guest blogging, ovvero scrivere su altri blog di settore, una presenza attiva su forum in linea con il tuo argomento, e un buon lavoro di Digital PR.
Esiste poi inoltre una ulteriore sottocategoria, ben specifica, che merita una menzione a parte.
La SEO senza la creazione di ottimi contenuti però non porta risultati.
Dovresti cercare di creare articoli di qualità che possano dare un valore aggiunto e rispondere alle esigenze dei potenziali lettori.
Se hai un blog, ti consiglio di approfondire con Contenuti blog: come trovare idee per i tuoi articoli
L’importanza della Local SEO per aumentare il traffico organico
La Local SEO ottimizza la nostra attività per le ricerche locali su motori di ricerca. Ogni volta che chiediamo a Google di trovare un’attività, o un libero professionista, in una specifica area, stiamo effettuando una ricerca locale.
Se osservi la pagina dei risultati in questi casi, noterai che è diversa dal solito. Compaiono infatti delle schede che riassumono brevemente una attività, fornendo alcune informazioni essenziali quali il nome, l’indirizzo e il numero di telefono. Si tratta di schede Google My Business, uno strumento gratuito fornito dal colosso dei motori di ricerca che, se ben ottimizzato, può aumentare il traffico organico al tuo sito web in modo esponenziale.
Questo perché le schede sono spinte nelle prime posizioni dei risultati di ricerca, anche quando il tuo sito non è perfettamente ottimizzato, aumentando la visibilità.
Inoltre hai la possibilità di aggiungere il tuo sito web, foto, descrizioni dei servizi e dei prodotti che vendi, e le recensioni, che aumentano la tua reputazione online. Una serie di possibilità per creare un biglietto da visita ottimizzato che convinca i visitatori a dare un’occhiata al tuo sito!
CORRELATO: Perchè la SEO serve per far crescere il tuo business.
Non sai se il tuo sito o blog è ottimizzato per la SEO? Richiedi il mio servizio TAGLIANDO per un audit del tuo sito o blog.
UTILIZZA I SOCIAL MEDIA
La SEO ti ha permesso di creare un articolo ottimizzato e interessante, ora è il momento di renderlo virale! Il metodo più veloce ed efficace per riuscirci è certamente quello di utilizzare i social media. Condividere i tuoi contenuti su queste piattaforme ti darà la possibilità ricevere dei backlink e di conseguenza aumentare il traffico organico al tuo sito.
Per sfruttare in modo efficace questa strategia, studia con attenzione il tuo target e scopri quale è il social media che più utilizza. Ricorda inoltre che ogni piattaforma è diversa e devi trovare quella più coerente con l’immagine che vuoi trasmettere.
Apri un profilo che ti rispecchia e lavora per creare una community. Per quanto si siano evoluti, i social sono nati per mettere le persone in contatto, e ancora adesso l’interazione è alla base di qualsiasi strategia. Rispondi alle domande dei follower, crea sempre contenuti di qualità che possano effettivamente aiutare il tuo target ed aumenta la tua reputazione.
Trasformerai in questo modo gli utenti in probabili clienti, invogliandoli a visitare il tuo sito e forse ad acquistare i tuoi servizi!
AUMENTA LE VISITE AL TUO SITO GRAZIE A PINTEREST
Pinterest merita una menzione a parte. Nel corso degli anni infatti è diventato un vero e proprio motore di ricerca, che se ben sfruttato può aumentare il traffico verso il tuo sito senza spendere con semplicità e risultati sorprendenti!
È infatti possibile collegare delle immagini ai link del tuo sito e blog tramite un pin. Ogni volta che un utente è quindi interessato a un tuo pin e clicca sull’immagine, viene automaticamente portato sulla tua piattaforma.
Avere un profilo Pinterest ben ottimizzato diventa quindi importantissimo, specie se sai che il tuo target si trova su questa piattaforma e hai deciso di sviluppare una strategia di visual content marketing. L’aspetto visivo è infatti importantissimo, ed è fondamentale creare delle bacheche curate nel dettaglio e interessanti.
Qui infatti gli utenti usufruiscono di questi contenuti per lasciarsi ispirare e nulla può essere lasciato al caso.Via libera a foto e infografiche, che offrono la possibilità di dare informazioni in modo creativo.
L’aspetto migliore di Pinterest? La competizione non è ancora altissima, e se hai deciso di sfruttarlo con costanza, c’è molto spazio di crescita con un bacino di utenti che si aggira sui 320 milioni.
Se vuoi iniziare a lavorare bene con Pinterest, ti consiglio di non perderti la Masterclass SEO Pinterest, con tutto quello che devi sapere per portare traffico al tuo sito con Pinterest!
Non sei ancora pronta per la Masterclass?
Allora prima leggi la mia Guida SEO per Pinterest!
SFRUTTA YOUTUBE PER PORTARE TRAFFICO AL TUO SITO WEB
Un altro social media che è diventato un vero e proprio motore di ricerca è Youtube (leggi gli ultimi dati di Hootsuite su Youtube). Non solo, la sua popolarità è enorme, tanto da aver sorpassato motori di ricerca del calibro di Bing e Yahoo. Soprattutto dalla sua acquisizione a opera di Google, anche il colosso dello streaming richiede una strategia di ottimizzazione ad hoc.
Aprire il tuo canale Youtube ti permette di sfruttare le capacità di questa immensa piattaforma, aumentare il bacino degli utenti interessati al tuo sito e di cavalcare l’onda.
Caricare dei video negli articoli è infatti uno dei trend del 2021. Sempre più utenti sono alla ricerca di contenuti di cui usufruire velocemente, e i video rispondono a questa esigenza.
Google inoltre indicizza i video nei risultati di ricerca, quindi inserirne uno nei vostri articoli aumenta le probabilità di comparire nei cosiddetti rich snippet i risultati di ricerca dove al tradizionale titolo e descrizione si aggiungono ulteriori informazioni.
Possedere un rich snippet è importantissimo per aumentare il traffico organico al tuo sito, in quanto permette di essere posizionati al primo posto anche con un articolo in realtà posizionato più in basso.
Ma come fare a creare una buona strategia Youtube? Anche in questo caso non lasciare nulla all’improvvisazione, crea un piano editoriale che si accompagni a quello del tuo blog, produci contenuti di qualità e sfrutta la SEO nella descrizione del video. Non ti scordare di inserire i sottotitoli, molto spesso le persone vedono i video senza audio e questo accorgimento aumenterà il numero di visualizzazioni!
PIANIFICA UNA STRATEGIA DI EMAIL MARKETING
Se pensi che la Newsletter sia ormai uno strumento datato, ti consiglio di ripensarci! Strutturare una strategia di Email Marketing per aumentare il traffico verso il tuo sito senza spendere e con minimo sforzo!
Correlato: Come migliorare la tua newsletter: 7 consigli
In realtà, i benefici di una Newsletter sono molteplici: ti permette di acquisire informazioni sulla tua audience per creare messaggi sempre più personalizzati, fidelizzare il tuo target e in generale promuovere la tua attività.
Puoi infatti stabilire diversi obiettivi per ogni Newsletter che invii e creare uno o più contenuti che ti permettano di raggiungerlo. Potresti ad esempio sfruttare una Newsletter per promuovere un nuovo servizio o prodotto che hai inserito all’interno del tuo sito, o introdurre l’ultimo articolo del tuo nuovo blog. Non ti scordare di collegare il tuo sito alle varie notizie per migliorare le tue possibilità di aumentare il traffico organico al tuo sito.
Anche in questo caso ti consiglio di strutturare un piano editoriale per variare le newsletter e di ideare un lead magnet, un contenuto gratuito – come ad esempio un breve corso o guida – o uno sconto per invogliare gli utenti a iscriversi.
A proposito di email marketing ti consiglio di leggere anche:
- Come creare una strategia di email marketing efficace
- Perchè e come iniziare una mailing list per il tuo business
Come abbiamo visto, esistono numerosissime tecniche per aumentare il traffico organico al tuo sito, sei pronto a sfruttarle per far esplodere le tue visite?
Non sai da dove partire per scrivere in ottica SEO?
Iscriviti al mio corso video gratuito!
A presto!
Francesca